Revolut is a Global Money App, cutting your hidden banking fees to zero. It allows you to exchange currencies at perfect interbank rates, send money through social networks and spend with a multi-currency card everywhere MasterCard® is accepted. All this is done at the touch of a button, in a beautiful mobile application. Our goal is to completely remove all hidden banking costs.
Puoi pagare i fornitori nella loro valuta locale al tasso di cambio reale
Assistenza clienti prioritaria 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Maggiore flessibilità nel numero di operazioni che è possibile eseguire ogni mese
Carta contactless con servizio di concierge dedicato, cashback e un vasto assortimento di servizi a valore aggiunto
Carta con tecnologia contactless che consente di effettuare pagamenti in maniera veloce e soprattutto sicura
Adatto per chi non viaggia spesso all’estero ma ha comunque bisogno di una carta prepagata
I conti digitali sono al momento i servizi più noti e diffusi del cosiddetto fintech, il nuovo modo di fornire servizi finanziari attraverso un uso più smart di internet e degli smartphone. La differenza principale tra i conti digitali e un conti online di una banca tradizionale consiste nel fatto che i primi sono progettati per funzionare esclusivamente attraverso un app mobile o un sito web, mentre i conti online sono solo una modalità alternativa offerta dalle banche per accedere al proprio conto corrente: i fornitori di conti digitali non hanno la rete di sportelli come le banche, e questa differenza spesso si traduce in minor costi per il cliente.
Pertanto il primo motivo per scegliere un conto digitale è una migliore “user experience” e costi più contenuti. Ma ci sono tanti altri motivi legati alle specificità dei singoli servizi che nascono proprio per soddisfare bisogni ben definiti e non generalizzati: monitoraggio in tempo reale delle proprie spese, uso delle monete digitali (es. bitcoin), sistemi di accumulazione di capitali automatizzati, ecc.
I conti digitali si differenziano molto gli uni dagli altri in base a molteplici fattori. Ci sono conti correnti con IBAN, che offrono più o meno tutte le funzionalità tipiche di un conto corrente, e quelli senza IBAN che invece non permettono ad esempio di ricevere bonifici da altri conti. Ci sono conti permettono di prelevare contanti attraverso il bancomat e quelli che non lo consentono. Ci sono i conti pensati per le aziende e quelli pensati per le persone.
I costi dei conti digitali, analogamente a quelli dei conti tradizionali, possono essere:
Il cashback è una forma di promozione che consiste nella restituzione di una percentuale del costo di un acquisto. La restituzione può avvenire direttamente sul conto del cliente, che quindi può spendere come meglio crede, oppure sotto forma di credito spendibile per l’acquisto di prodotti specifici o per l’acquisto di prodotti venduti da negozi e siti partner della promozione. Esempi classici di cashback sono la restituzione di soldi sul proprio conto oppure l’invio di un buono da spendere su Amazon.
Sono due strumenti molto simili tra loro, proposti rispettivamente da Apple e da Google, entrambi pensati per rendere possibili i pagamenti tramite smartphone, a cui si collegano le proprie carte di credito e debito compatibili. Con Apple Pay e Google Pay si può pagare direttamente in negozio, avvicinando il proprio smartphone o smartwatch al POS, oppure fare acquisti online, o ancora pagare attraverso le app convenzionate. Molte app e molti conti digitali permettono di selezionare Apple Pay e Google Pay come modalità di pagamento.
I conti digitali in molti casi sono carte-conto o carte con IBAN, ovvero delle prepagata dotate di codice IBAN che permettono di usufruire dei vantaggi di una ricaricabile e dei servizi di base di un conto corrente. Sono associate a circuiti come Mastercard, Visa, Maestro che permettono alla prepagata con IBAN di essere accettata ovunque. Ai conti digitali possono essere associate delle carte di debito (puoi acquistare solo se l’importo necessario è effettivamente disponibile sul tuo conto) o di credito (puoi fare acquisti anche se il denaro non è immediatamente disponibile sul conto). Possono essere gratuite o con un canone (generalmente maggiore sarà il canone, più elevato sarà il plafond del quale si potrà disporre ogni mese). Si richiedono e attivano online e vengono spedite nel giro di qualche giorno.