
Hype è un conto digitale con carta prepagata lanciato da Banca Sella nel 2015 che vanta oggi oltre un milione di utenti in Italia. È disponibile in tre versioni (una gratis e due a pagamento) e permette di gestire acquisti e di monitorare i propri flussi finanziari. E' disponibile anche per i minorenni (dai 12 anni in avanti). I prelievi sono gratis sia in Italia che all'estero, mentre ci sono commissioni per i pagamenti con carta all'estero. E' prevista anche la possibilità di piani di risparmio automatico e di assicurazioni, oltre che cashback (anche quello governativo, senza bisogno di scaricare altre app e di richiedere lo Spid!) e offerte ad hoc.
Le caratteristiche principali di Hype
Grazie a Hype è possibile monitorare le proprie spese, impostare risparmi automatici, investire in ciò in cui si crede e pagare in modo smart. Hype permette infatti di avere un conto di pagamento con iban italiano collegato a una carta di debito Mastercard.
Gratis o con canone ma sempre smart | |
---|---|
Iban | |
Circuito |
|
Apple Pay – Google Pay | |
Canone mensile | Gratis/ € 2,90 / € 9,90 |
Costo prelievi | Gratis area euro |
Imposta di bollo | Gratis |
Cashback | |
Guarda le offerte |
Come si apre un conto
Aprire un account con Hype è molto semplice: per ottenere conto e carta bastano 5 minuti, con procedura completamente online e l'invio della carta direttamente a casa (via posta, entro 14 giorni lavorativi). Disponibile per iOS, Android, Huawei Mobile Services e desktop, basta scaricare gratuitamente l'app e seguire le indicazioni di attivazione.
Occorrono un documento di identità e tre fotografie. Dopo aver inserito i dati personali necessari si arriva rapidamente alla schermata dedicata alla propria carta Hype. Qui si dovrà scegliere tra carta virtuale e carta fisica.
Si prosegue scattando un selfie con il documento d'identità ben visibile, inserendo poi i dati relativi al documento e caricando le foto del fronte e del retro nei riquadri. Si aprirà quindi la pagina del contratto, da leggere e accettare.
A questo punto verranno inviate sulla mail le istruzioni per proseguire, cliccando sul bottone “Crea codici” per creare la password personale e completare la registrazione. Questo passaggio è molto importante e serve per collegare il profilo alla password che solo l’intestatario potrà utilizzare per accedere. Una volta scaricata l’app si potrà effettuare l’accesso al proprio conto, attivare la carta e scoprire il PIN, visualizzabile in app così come l’IBAN.
Come si ricarica il conto

Una volta che il conto è attivo si può procedere a ricaricarlo attraverso una delle seguenti modalità, pensate per adattarsi a ogni situazione.
- Dalla app – da un'altra carta di pagamento collegata ad HYype; oppure condividendo l’Iban di Hype per ricevere un bonifico; richiedendo denaro agli altri Hypers.
- In contanti - presso supermercati e ipermercati PAM e Panorama, negli store Pam Local, nei supermercati Penny Market (basta scegliere l’importo che si vuole ricaricare e generare il codice a barre da mostrare in cassa) e negli oltre 50.000 bar, tabacchi ed edicole SisalPay|5 (tramite QR code e solo dai 14 anni in su) abilitati al servizio. Il costo è di € 2,50 (Start), € 2 (Next) o € 1,60 (Premium).
- Da altro conto - nelle filiali o tramite internet banking perché grazie al codice Iban visualizzabile in app è possibile ricevere bonifici, a cui si applicano le commissioni previste dalla propria banca.
Cosa si può fare con Hype
Pagamenti

E’ possibile pagare, con la carta, oppure con lo smartphone nei negozi convenzionati (anche collegando Hype ad Apple Pay o Google Pay). Tramite l’app possono essere pagati anche tutti i tipi di bollettini ed è possibile effettuare ricariche telefoniche. NB: sui pagamenti in valuta estera Hype addebita una commissione del 3% (Start) o dell'1,5% (Next) sul tasso di cambio stabilito da MasterCard. Con Premium invece non c'è maggiorazione.
Carta-conto
Hype è una carta-conto che è possibile gestire totalmente con l’app. E’ possibile inviare e ricevere bonifici, prelevare contanti dagli sportelli ATM di tutto il mondo, ricaricare la carta, scambiare denaro istantaneamente (e gratis) con gli altri hypers. Con Hype Next e Hype Premium si può condividere l’Iban e ricevere in automatico l’accredito dello stipendio.
Prelievi
La carta Hype permette di prelevare senza commissioni negli ATM di tutti gli istituti bancari del mondo. Il prelievo in valuta euro è sempre gratuito mentre per i prelievi in valuta diversa dall'euro, al tasso di cambio applicato dal circuito MasterCard al momento del prelievo viene addebitata una commissione del 3%.
Gestione finanziaria

Hype è anche un assistente personale, perché grazie all’app si può tenere tutto sotto controllo: le entrate e le uscite vengono categorizzate automaticamente e organizzate in statistiche consultabili quando si vuole, e anche l’estratto conto e la giacenza media sono disponibili in ogni momento. Notifiche avvisano quando si spende o si riceve denaro, inoltre si può mettere in pausa la carta in app quando si vuole, oppure si possono disattivare le singole funzioni come il pagamento nei negozi, l'acquisto online e i prelievi di contante.
Risparmio
Hype è anche un alleato per risparmiare: mette da parte automaticamente i soldi per te in base alla tua disponibilità economica e agli obiettivi. Basta scegliere l'importo che si desidera accumulare e la data entro cui si vuole realizzare l'acquisto per avere il denaro a disposizione esattamente quando servirà. Come? Impostando l'obiettivo e tenendo d'occhio la barra di avanzamento che mostra la cifra totale risparmiata fino a quel momento e la data entro cui l'obiettivo sarà completato.
Quale conto scegliere
Tabella comparativa dei piani tariffari di Hype: uno è gratuito e due sono a pagamento. NB: dal 25/11/2020 il piano Plus è diventato Hype Next: è possibile effettuare l’upgrade se non si vuole rimanere con Hype Plus.

Con Next
- ricarica annuale illimitata
- ricarica all’istante da altra carta gratis e senza limiti
- bonifici istantanei gratuiti
- compresa assicurazione completa su acquisti online e prelievi
- addebito automatico delle spese periodiche
Con Premium (oltre a quanto garantito da Next)
- nessun limite di spesa e di avvaloramento
- pagamenti e prelievi in qualsiasi valuta senza costi, in tutto il mondo
- compreso un pacchetto assicurativo (polizza viaggi, acquisti, protezione furti)
- bonifici istantanei gratuiti
- non ci sono commissioni di alcun tipo
- carta di debito World Elite Mastercard
- assistenza prioritaria via Whatsapp
Come orientarsi tra proposte gratis e a pagamento | START | NEXT | PREMIUM |
---|---|---|---|
Canone mensile | Gratis | € 2,9 | € 9,9 |
Spesa attivazione | Gratis | Gratis | € 9,9 |
Bonifici | Gratis | Gratis | Gratis |
Prelievo (anche estero) | Gratis | Gratis | Gratis |
Limite prelievo giornaliero | € 250 | € 500 | € 500 |
Limite prelievo mensile | € 1.000 | € 2.500 | € 10.000 |
Bollettini | € 2,15 | € 1,99 | Gratis |
MAV | Gratis | Gratis | Gratis |
RAV | € 1 | € 1 | Gratis |
PagoPA/CBILL | € 1,15 | € 1 | Gratis |
Tasso di cambio | 3,00% | 1,50% | Gratis |
Apri il conto | Apri il conto | Apri il conto |
Hype Minori
Il servizio riservato ai minorenni (dai 12 anni in su) ha tutti i vantaggi e le caratteristiche di Hype Start e permette dunque ai ragazzi di utilizzare le funzioni innovative della carta conto che semplificano la gestione del denaro e li accompagnano, in sicurezza e sotto la supervisione di un genitore, nella crescita verso l’autonomia finanziaria.
Grande attenzione ovviamente alla sicurezza. In qualsiasi momento il genitore/tutore può richiedere alla Banca gli estratti conto del minore, il dettaglio dei movimenti e qualsiasi altra informazione. Il genitore/tutore può anche decidere di recedere dal servizio e chiudere il conto in qualsiasi momento, oltre a prelevare il denaro disponibile sulla carta. Inoltre sono stati inibiti gli acquisti da parte di Hype Minori presso alcune tipologie di negozi (ad esempio settore dei tabacchi o delle scommesse).
Il dettaglio in più: cashback, anche quello statale

Con Hype è possibile guadagnare dai propri acquisti con il cashback. Basta andare nella sezione “Offerte” e scegliere tra i negozi ecommerce presenti all'interno dell'app (è anche possibile selezionare la categoria di acquisto - dai viaggi all'intrattenimento, dalla tecnologia alla moda - per filtrare i negozi in maniera più mirata). Per ogni negozio è indicato il massimo guadagno percentuale che si può accumulare a seguito di un acquisto (fino al 10% della spesa effettuata).
Il guadagno totale accumulato (quando si raggiungono almeno 10€) viene spostato nella sezione “Puoi spendere” e può essere utilizzato per acquistare quello che si vuole. Una volta trasferito un guadagno, occorre aspettare 30 giorni per trasferirne uno nuovo. L’accredito delle somme guadagnate con gli acquisti si riceve sul proprio Hype entro il 15 del mese successivo all’acquisto.
Con Hype si può accedere al cashback di Stato (l'iniziativa promossa dal governo italiano che permette di guadagnare il 10% di cashback su tutti gli acquisti effettuati in negozio con carta fisica) senza dover necessariamente attivare lo Spid o scaricare l’app Io direttamente con Hype. Basta avere l'app aggiornata alla sua ultima versione, entrare nella sezione Cashback dal Menu dell’app, selezionare la voce “Cashback di Stato” e accettare termini e condizioni dell’iniziativa. Carta e Iban del conto Hype saranno già collegati al programma, quindi basta iniziare a guadagnare!
Una ragione in più per provare a iscriverti ad Hype. Semplice e redditizio.
Pro e contro di Hype
Pro
- Prelievi di contante senza commissione in Italia e all'estero
- Possibilità di finanziamento (Hype Next e Premium con i Credit Boost), fino a 2.000 euro all'istante se si soddisfano alcuni requisiti
- Cashback interessante e anche possibilità di aderire al Cashback governativo
- Hype Next e Premium offrono una serie di vantaggi considerevoli a un canone tutto sommato contenuto
Contro
- Hype Start non ammette addebiti diretti ricorrenti (SDD), necessari per pagare abbonamenti (Netflix, Spotify, Amazon Prime)
- Hype Start ha un limite di ricarica di 2.500 €/anno e non permette quindi l'accredito dello stipendio
- Hype Start e Next prevedono maggiorazione del 3% e dell'1,5% sul tasso di cambio (non adatte per chi viaggia spesso extra Ue)
Dove chiedere informazioni e supporto
Per qualsiasi informazione o dubbio è attivo un Support Center ufficiale, con una pagina in cui si trovano risposte a tutte le domande più frequenti fatte dagli utenti, organizzate in categorie.
Il team di Hype è contattabile via email (hello@hype.it), sul canale dedicato di facebook e twitter, ma anche via whatsapp, (lun-dom 8.00-20.00) solo per i clienti Hype Premium. C'è anche una Chat, accessibile dalla sezione "Aiuto" nel menù dell'app Hype (lun-ven 10.00-18.00 e sab 10.00-16.00).
Infine sul sito è presente HYPEBot che risponde in modo automatico e immediato alle richieste più semplici in una chat. Il chatbot è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se non si trova la soluzione, si può indicare ad HYPEBot la necessità di parlare con un operatore (da lunedì a venerdì ore 10.00 - 18.00 e sabato ore 10.00 – 16.00).