Scalable Capital: che cos’è, come funziona e quanto costa

3.9

valutazione fintastico

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Fintastico ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano.

La valutazione di Fintastico deriva dalla media ponderata delle valutazioni provenienti da Trustpilot, App Store, Google Play store

Oggi l’accesso ai mercati finanziari è semplice. I broker online rendono infatti avvicinabili a tutti gli investimenti in azioni ed ETF, una volta appannaggio di pochi a causa dei costi proibitivi. Con la piattaforma del broker Scalable Capital, ad esempio, è possibile investire a partire da 1€ soltanto.

Scalable Capital GmbH è nata nel 2014 in Germania come piattaforma di investimento digitale, ed è soggetta alla supervisione dell’autorità finanziaria tedesca BaFin e della Banca centrale tedesca Deutsche Bundesbank.

Con uffici a Berlino, Londra e sede principale a Monaco di Baviera, Scalable Capital ha raccolto nel corso degli anni 260 milioni di euro durante cinque round di finanziamento a cui hanno partecipato anche nomi noti del settore degli investimenti, quali BlackRock e Tencent tra gli altri.

Prima di aprire un conto col broker tedesco, leggi come funziona Scalable Capital, quali sono i prodotti d’investimento proposti e quali le commissioni applicate.

Che cos’è Scalable Capital

Scalable Capital è una piattaforma di investimento digitale su cui gli investitori possono acquistare azioni, ETF, fondi e criptovalute, oppure aprire un piano di risparmio.

Scalable Capital

Scalable capital

Investi senza commissioni con Scalable Capital

  • Ricevi il 2,3 % annuo di interessi, senza vincoli
  • Tasso di interesse più alto sulla liquidità libera (senza vincoli temporali) offerto in Italia
  • Protezione dei depositi fino a 100.000€

A chi si rivolge Scalable Capital

L’obiettivo della società tedesca è di semplificare l’accesso ai mercati finanziari da parte degli investitori privati “democratizzando l’accesso alla finanza”.

Ecco perché Scalable Capital applica commissioni basse, e in molti casi pari a zero, che rendono possibile anche a un investitore o un risparmiatore con un budget ridotto di investire nei mercati borsistici globali.

L’accesso agli investimenti viene facilitato davvero a tutti, dal momento che si può aderire a uno dei piani di risparmio su ETF ed azioni a partire da 1€ soltanto. Il servizio è rivolto a persone residenti in Germania, Spagna, Italia, Francia metropolitana e Austria, che siano maggiorenni e con un conto corrente presso un istituto di credito nell'area SEPA.

Quanto costa e come iscriversi a Scalable Capital

Prima di effettuare il primo login su Scalable Capital, è importante eseguire la fase di registrazione che permetterà al risparmiatore di investire su tutti i mercati elencati dal broker e di farlo a commissioni basse o pari a 0€.

Puoi iscriverti direttamente dal sito web di Scalable, in alternativa puoi scaricare la app per iOS e Android, l’intero processo dura pochi minuti. Si parte cliccando su “Apri un Conto” e inserendo l’indirizzo e-mail. Si riceve una e-mail con un link all’interno da cliccare per convalidare il proprio indirizzo di posta elettronica.

A questo punto si decide il piano più adatto alle proprie esigenze (FREE Broker, PRIME Broker, PRIME+ Broker), si inseriscono i dati personali e si segue la procedura di identificazione da completare tramite telefono cellulare.

L'apertura del conto richiede un paio di giorni lavorativi e non appena il conto è stato aperto e il deposito iniziale è stato versato con bonifico bancario (carte di credito e PayPal non accettati), è possibile iniziare ad investire su Scalable Capital, scegliendo in che modo costruire il proprio portafoglio titoli tra i migliaia di asset disponibili sulla piattaforma.

Prova ora Scalable Capital iscrivendoti gratuitamente alla loro piattaforma di trading.

Scalable Capital

Scalable capital

Investi senza commissioni con Scalable Capital

  • Ricevi il 2,3 % annuo di interessi, senza vincoli
  • Tasso di interesse più alto sulla liquidità libera (senza vincoli temporali) offerto in Italia
  • Protezione dei depositi fino a 100.000€

Investire con Scalable Capital

Vediamo cosa significa investire con Scalable Capital e a quali mercati di Borsa dà accesso la piattaforma del broker online. Il broker offre l’accesso alle principali classi di attività finanziarie, tra cui le azioni, gli Exchange Traded Fund (ETF), i fondi di investimento e le criptovalute.

Ecco nel dettaglio i prodotti finanziari sui quali si può investire attraverso Scalable Capital:

  • azioni: trading su oltre 7 mila titoli azionari listati sulla Borsa di Monaco e la Borsa di Francoforte, tra cui le azioni dell’indice DAX 30.
  • ETF: sono quotati i fondi passivi di Invesco, iShares e Xtrackers, dunque su Scalable Capital troviamo l’Msci World UCITS ETF e altri 1.700 ETF tra cui scegliere;
  • fondi: sono 1.700 i fondi attivi da qui accessibili e gestiti da note società del settore come Pictet, Raiffeisen, HSBC, JP Morgan Chase, Schroder ISF e tante altre;
  • crypto ETP: attraverso il broker è possibile acquistare fondi passivi legati al prezzo spot (di mercato) delle criptovalute. Questo significa che non si investe direttamente in criptovaluta, ma si acquista un fondo legato alla criptovaluta sottostante: bitcoin; ethereum; litecoin e tante altre. Sono prodotti finanziari regolamentati e gestiti al sicuro dalla banca depositaria. I crypto ETP su cui investire sono gestiti da CoinShares e quotati in Germania su Xetra e Gettex.

La piattaforma di Trading di Scalable Capital

Proseguiamo la recensione di Scalable Capital per parlare della sua piattaforma di trading.

Tra i punti di forza dell’applicazione troviamo la funzione Grafici dinamici, con cui l’investitore può impostare gli intervalli flessibili per determinare il periodo di osservazione che si preferisce.

Il grafico dinamico è utilissimo per tenere sotto controllo i movimenti di prezzo di qualsiasi asset class presente su Scalable Capital.

Gli alert sui prezzi impostati preventivamente, sono preziosi per quando sei impegnato in altro. In questo modo hai sempre sotto controllo i movimenti dei prezzi nell’arco del tempo e non ti lasci sfuggire le opportunità conseguenti. L’applicazione Scalable Capital ti invierà una comoda notifica push sul dispositivo mobile.

Da notare ancora che i prezzi sui grafici sono in tempo reale, una caratteristica che può apparire scontata ma non tutte le piattaforme di trading offrono il “vero” tempo reale in forma gratuita.

Tuttavia, la caratteristica più importante è senza dubbio la funzione Smart Predict che, grazie al machine learning (l’autoapprendimento degli algoritmi), aiuta il trader a impostare con maggiore precisione l’ordine Limite e l’ordine Stop.

Le singole azioni dispongono degli indicatori di mercato principali, utili ad effettuare una valutazione del titolo prima dell’acquisto. Puoi quindi valutare il rapporto prezzo/utili (P/E ratio), l’ammortamento del dividendo e le valutazioni degli analisti tra le altre metriche fornite.

Per meglio suddividere i titoli del tuo portafoglio puoi creare dei gruppi di portafoglio in cui includere alcuni dei titoli da te acquistati. Potrai così dividere, ad esempio, i titoli acquistati su Xetra da quelli acquistati da Gettex. Oppure potrai differenziare i titoli in base al supersettore: Salute; Tecnologici; Finanziari; ecc.

Con Instant, invece, hai la possibilità di approfittare di un ghiotto ribasso dei prezzi che si sta verificando in un dato momento sul titolo di tuo interesse. L’opzione di pagamento Instant, infatti, ti permette di scegliere la quantità di denaro che vorresti depositare per acquistare subito il titolo azionario. L’accredito è istantaneo nel tuo contro di trading, mentre il prelievo dal tuo conto corrente associato avverrà entro 1 o 2 giorni lavorativi come addebito. Sarà importante assicurarsi di avere fondi sufficienti sul conto corrente onde evitare scoperti.

Costi e commissioni Scalable Capital

Affrontiamo l’aspetto dei costi per scoprire le commissioni di Scalable Capital in ogni loro aspetto.

Partiamo dai piani commissionali proposti dal broker, i quali sono essenzialmente tre:

  • FREE;
  • PRIME;
  • PRIME+.
costi broker scalable capital

La tabella sottostante è un riassunto delle commissioni applicate da Scalable Capital, ma possiamo anticipare che il conto titoli è gratuito, a differenza di quanto offerto tradizionalmente dalle banche, mentre i depositi e i prelievi attraverso bonifico bancario non prevedono costi dal lato del broker.

Inoltre, da segnalare le differenze sulle commissioni applicate dalla Borsa di Monaco (Gettex) e dalla Borsa di Francoforte (Xetra).

Scalable Capital commissioni e costi
Free Broker Prime Broker PRIME+ Broker
Costo mensile 0,00€ 2,99€ 4,99€
Piani di risparmio su ETF e azioni 0,00€ 0,00€ 0,00€
Interessi sulla liquidità 0% 0% 2,3%
Piani di risparmio 0,00€ 0,00€ 0,00€
Costi su Gettex da 250€ 0,99€ 0,00€ 0,00€
Costi Gettex da 0€ 0,99€ 0,99€ 0,99€
Costi Xetra® 3,99€ 3,99€ 3,99€
Supplemento (spread) 0,99% 0,69% 0,69%
Altri costi
Spese conto titoli 0,00€ 0,00€ 0,00€
Costi iniziali 0,00€ 0,00€ 0,00€
Depositi (bonifico e addebito diretto) 0,00€ 0,00€ 0,00€
Depositi tramite Instant 0,99% 0,69% 0,69%
Dettagli costi borsa Gettex
Costi Borsa Gettex
ETF PRIME da 250€ 0,00€ 0,00€ 0,00€
Azioni, ETF, fondi da 250€ 0,99€ 0,00€ 0,00€
Da 0€ a 250€ 0,99€ 0,99€ 0,99€
Dettagli costi borsa Xetra
Costi Borsa Xetra®
Azioni, ETF, fondi 3,99€ 3,99€ 3,99€
Costi sede negoziazione 0,01%, minimo 1,50€ 0,01%, minimo 1,50€ 0,01%, minimo 1,50€

2,3% di interessi sui depositi con Scalable Capital

Scalable Capital ha lanciato una nuova iniziativa per i nuovi clienti che aprono un conto Prime+ Broker e per i già clienti. L’iniziativa prevede l’accredito del 2,3% di interessi sui depositi fino a 100.000€ effettuati sul conto.

L’iniziativa non è a tempo, ma continua. Questo significa che in qualunque momento ti iscriverai a Prime+ Broker riceverai gli interessi. Ciò è vero anche per i clienti che aderiscono a uno degli altri piani e che in un secondo momento decidono di passare a Prime+ Broker.

Il tasso di interesse viene riconosciuto trimestralmente con accredito sul conto. Inoltre, non ci sono vincoli sul deposito. Questo significa che in qualsiasi momento potrai ritirare i fondi.

Gli interessi sono riconosciuti sui fondi liquidi presenti sul conto, mentre il valore del portafoglio titoli composto da ETF, crypto ETP o azioni non contribuisce all’accumulo degli interessi.

I fondi sono garantiti dal Fondo di garanzia interbancario fino a 100.000€, che corrisponde anche alla cifra massima su cui puoi maturare gli interessi.

Quanto è sicuro Scalable Capital?

Su Scalable Capital i livelli di sicurezza applicati sono su più piani di gestione dell’intero processo di investimento.

Il primo livello di sicurezza è relativo alla vigilanza sull’attività della società. Scalable Capital è vigilata dall’autorità finanziaria tedesca BaFin ed anche dalla Banca centrale tedesca. In Italia Scalable Capital è regolarmente registrata presso la Consob.

Il secondo livello di sicurezza di Scalable Capital riguarda la gestione del conto titoli e dei titoli posseduti dal cliente. Il conto titoli è detenuto in sicurezza presso la banca tedesca Baader Bank, che opera in qualità di banca depositaria delle azioni e degli ETF acquistati attraverso il broker.

Altro livello di sicurezza riguarda i crypto ETP, questi sono conservati nella succitata banca depositaria in quanto titoli finanziari, mentre le sottostanti criptovalute sono custodite in cold wallet (letteralmente portafoglio freddo, indicando che è sconnesso da internet).

In termini di sicurezza informatica, quando si fa login a Scalable Capital la piattaforma è protetta da una doppia password di accesso, con la seconda da attivare come secondo fattore di autenticazione (2FA) attraverso le impostazioni dell’account.

Pro e contro di Scalable Capital

Cosa ci piace

  • Piattaforma di investimento regolamentata

  • Il conto titoli è tenuto aperto senza commissioni

  • Accesso a piani di risparmio in azioni e ETF, a partire da un solo euro

  • Uso del machine learning per migliorare la precisione dell’ordine Limite e dell’ordine Stop

  • Migliaia di asset class accessibili direttamente in euro, senza necessità di convertire valuta

  • Compravendita di asset reali: comprando azioni si diventa veri azionisti della società quotata

Cosa non ci convince

  • Scalable Capital Italia non è sostituto d'imposta

  • Non permette di acquistare criptovalute al dettaglio, ma di investire in crypto ETP

  • Per l’acquisto di azioni, ETF e fondi a costo zero, bisogna impostare ordini di acquisto non inferiori a 250€ o aprire un piano di risparmio

  • Non puoi depositare con carte di pagamento

Scalable Capital vs DEGIRO

In questa sezione dedicata alla recensione di Scalable Capital, riportiamo un confronto diretto Scalable Capital vs DEGIRO per comprendere quali sono le differenze principali tra le piattaforme dei due broker.

Partiamo dai piani di risparmio. Questa è una prerogativa di Scalable Capital, poiché DEGIRO non offre questa opzione di investimento.

Sotto il profilo dell’offerta di strumenti finanziari, DEGIRO batte Scalable Capital. Il primo quota anche obbligazioni, warrants, opzioni, futures e altri prodotti a leva.

Per quanto riguarda i piani commissionali DEGIRO non li prevede, la piattaforma è sempre gratuita, mentre si pagano 1€ le transazioni di acquisto di azioni italiane e USA, oltre agli ETF. Ma alcuni ETF, anche per DEGIRO, non prevedono commissioni di acquisto e vendita a determinate condizioni.

Dunque, il broker olandese DEGIRO al momento può contare su una offerta di classi di attivo più ampia, tuttavia, Scalable Capital resta di rilevante interesse per via della sua specializzazione sugli ETF e sui titoli quotati sulle due principali borse tedesche.

Scalable Capital vs Smartbroker

Se mettiamo a confronto Scalable Capital vs Smartbroker, ciò che balza agli occhi è l’assenza da parte della piattaforma di Smartbroker di una versione in lingua italiana.

Il sito del broker Smartbroker è esclusivamente in lingua tedesca. Questo fattore indica che questo broker è attivo esclusivamente per clienti residenti in Germania.

Scalable Capital, all’opposto, può operare anche in Italia anche se non fa da sostituto d’imposta per le tue tasse.

Supporto e assistenza clienti Scalable Capital

Vediamo come potersi mettere in contatto con la piattaforma di trading Scalable Capital.

Il primo approccio con il supporto clienti Scalable Capital passa attraverso la pagina delle domande e risposte (FAQ), che contiene un’ampia ed esaustiva serie di informazioni su numerose domande divise per argomento.

L’assistenza clienti è disponibile in italiano via chat sul sito web it.scalable.capital cliccando l'icona in basso a destra, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica support-it@scalable.capital. L’indirizzo e-mail è valido anche per avanzare reclami a Scalable Capital.

In alternativa Scalable Capital fornisce l’indirizzo della sede legale che è il seguente: Scalable Capital GmbH, Seitzstr. 8e, 80538 Monaco di Baviera, Germania.

Recensioni su Scalable Capital

Vediamo allora le recensioni Scalable Capital lasciate da altri clienti su Trustpilot. Il profilo del broker sulla piattaforma di valutazione è stato verificato e ottiene 3,5 stelle su 5 possibili da 1.842 recensioni utente.

Si nota anche come a quasi tutte le opinioni cliente il team di supporto di Scalable Capital abbia dato una risposta.

Le valutazioni della app mobile Scalable Capital sono ottime da parte degli utenti iOS, che assegnano 4 stelle in base a 9.401 opinioni utente. Le valutazioni lasciate dagli utenti Android sulla app di Scalable Capital raggiunge le 3,8 stelle con 8.582 recensioni e oltre 1 milione di download.

Anche nel caso della app Android, il team di supporto risulta attento alle opinioni e recensioni dei clienti di Scalable Capital e risponde a tutte le richieste e critiche.

Prova ora Scalable Capital iscrivendoti gratuitamente alla loro piattaforma di trading.

Scalable Capital

Scalable capital

Investi senza commissioni con Scalable Capital

  • Ricevi il 2,3 % annuo di interessi, senza vincoli
  • Tasso di interesse più alto sulla liquidità libera (senza vincoli temporali) offerto in Italia
  • Protezione dei depositi fino a 100.000€

Domande frequenti su Scalable Capital

Prima di concludere la guida che ti ha aiutato a capire come funziona Scalable Capital, quali sono i suoi servizi e le commissioni, riportiamo alcune risposte alle principali domande che altri utenti si sono posti riguardo a questo broker regolamentato.

Riceverò un resoconto fiscale per dichiarare le tasse?

Il broker non opera da sostituto d’imposta, tuttavia ha stretto una collaborazione con KPMG AG di Zurigo per elaborare un prospetto che includa informazioni di base che ti aiuteranno a presentare la tua dichiarazione dei redditi in Italia.

Il prospetto include informazioni su come usare il rapporto, una panoramica dei dati necessari per completare la dichiarazione dei redditi, informazioni aggiuntive sulle transazioni rilevanti. Ad ogni modo, non si tratta di una consulenza fiscale.

Dove trovo le liste di ETF su Scalable Capital?

Una lista dei PRIME ETF fornita dal broker tedesco è presente sul sito web della piattaforma di trading.

Gli ETP crypto su Scalable Capital sono a replica fisica?

Essendo gli ETP crypto sviluppati da CoinShares, tutti i prodotti Scalable Crypto sono sostenuti dal valore delle criptovalute sottostanti.

Scalable Capital è un robo advisor?

Attualmente Scalable Capital non opera come robo advisor in Italia, anche se offre un piano di accumulo basato sui titoli quotati. La piattaforma di trading offre alcune funzioni intelligenti (Smart Predict) per aiutare il cliente a prendere decisioni più consapevoli, ma non è prevista la consulenza finanziaria sugli investimenti. Il servizio Scalable Wealth, che offre servizi di gestione patrimoniale digitale, per ora è precluso ai clienti italiani.

Disclaimer

Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo articolo, anche se vengono citati singoli emittenti o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all'acquisto, alla detenzione o alla vendita di alcuno strumento finanziario o di alcuna consulenza in merito. Per scoprire di più sul rischio di ciascun investimento si legga il documento presente al seguente link https://it.scalable.capital/rischio