fiskaly: l'evoluzione digitale della fiscalizzazione sbarca in Italia

Fiskay fiscalizzazione digitale

Cos’è la fiscalizzazione oggi

La fiscalizzazione è il processo che assicura la registrazione di ogni transazione in modo sicuro e immutabile. Finora si è basata su dispositivi tradizionali, come i registratori telematici, ma oggi stiamo assistendo all’alba di una nuova era: quella della fiscalizzazione completamente digitale.

Quanti di noi hanno osservato un commerciante alle prese con problemi al registratore di cassa? La digitalizzazione elimina questi ostacoli operativi, offrendo al retail italiano soluzioni che semplificano i processi fiscali e liberano risorse per attività a maggior valore aggiunto. Il settore affronta questa transizione tecnologica con crescente determinazione, riconoscendone l'impatto sulla competitività aziendale.

Le novità normative per il retail italiano

L'Italia accelera il proprio percorso verso la digitalizzazione e l'efficientamento dei processi fiscali. In questa direzione si inserisce l'obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, che prevede a partire dal 1° gennaio 2026 il collegamento tra terminali POS e registratori telematici. Questo sistema garantisce che gli esercenti trasmettano automaticamente all'Agenzia delle Entrate la copia digitale di ogni scontrino emesso, semplificando gli adempimenti e riducendo il rischio di errori.

La Legge di Bilancio 2024 apre la strada a una quarta modalità di trasmissione dei corrispettivi: le soluzioni software certificate come fiskaly SIGN IT. Questa innovazione rappresenta un significativo avanzamento per il settore retail, eliminando la necessità di dispositivi hardware dedicati. Gli esercenti possono ora gestire l'intero processo di fiscalizzazione attraverso soluzioni cloud, beneficiando di maggiore flessibilità operativa, costi di gestione ridotti e la garanzia che ogni transazione venga correttamente registrata e trasmessa all'amministrazione fiscale in piena conformità normativa.

Chi è fiskaly: origini e numeri

fiskaly è una tech company europea specializzata nello sviluppo di soluzioni cloud intelligenti per i corrispettivi telematici, lo scontrino digitale e la fatturazione elettronica. Fondata a Vienna nel 2019 da Johannes Ferner (CEO), Simon Tragatschnig (COO) e Patrick Gaubatz (CTO), l’azienda ha rapidamente conquistato una posizione di leadership nei mercati in cui opera.

Con un team di oltre 110 dipendenti distribuiti tra le sedi di Vienna, Berlino, Francoforte, Madrid e Milano, fiskaly è oggi attiva in Germania, Austria, Spagna, Italia e Francia. Il suo successo è confermato dai numeri: le sue tecnologie sono integrate su quasi 1 milione di punti cassa, con oltre 1.600 clienti B2B attivi tra cui software house, fintech e retailer, e più di 10 miliardi di firme fiscali gestite.

La mission e l’approccio tecnologico

La mission di fiskaly è rivoluzionare la fiscalizzazione attraverso soluzioni cloud scalabili, affidabili e perfettamente integrate, rendendo la compliance un processo semplice e intuitivo. Questo obiettivo nasce dalla constatazione che la gestione fiscale rappresenta spesso un onere significativo per le aziende.

L’approccio tecnologico di fiskaly si distingue per la sua natura API-first e cloud-based, che consente un’integrazione flessibile con qualsiasi sistema gestionale o punto cassa. Questa architettura

garantisce anche la conformità con le diverse normative locali, un aspetto cruciale in un settore fortemente regolamentato come quello fiscale.

fiskaly SIGN IT: la soluzione rivoluzionaria

Nel panorama italiano, fiskaly si presenta con SIGN IT, un’API progettata per rivoluzionare la gestione fiscale dei punti cassa. Non si tratta semplicemente di una soluzione tecnologica, ma di un ripensamento radicale del concetto stesso di fiscalizzazione, che passa dall’hardware al software.

fiskaly SIGN IT risponde direttamente alle esigenze di digitalizzazione del settore retail italiano, offrendo un’alternativa concreta ai tradizionali registratori telematici. La soluzione è già disponibile nella versione lite, che rappresenta il primo passo di un percorso evolutivo pensato per accompagnare gradualmente i retailer verso una fiscalizzazione completamente digitale.

Caratteristiche innovative di fiskaly SIGN IT

L’architettura di fiskaly SIGN IT elimina la necessità di hardware dedicato: non è più necessario acquistare, certificare e manutenere registratori telematici tradizionali o stampanti fiscali, con una conseguente riduzione dei costi operativi e una maggiore flessibilità implementativa.

Un aspetto particolarmente rilevante è la gestione della continuità operativa anche in assenza di connessione internet. fiskaly SIGN IT risolve questa criticità salvando e criptando i dati localmente, per poi sincronizzarli automaticamente al ripristino della connettività, garantendo così la conformità fiscale in ogni situazione.

Vantaggi economici della fiscalizzazione cloud

L'adozione di una soluzione di fiscalizzazione cloud comporta benefici economici quantificabili. Il primo è la riduzione dei costi di investimento iniziale: l'eliminazione della necessità di acquistare dispositivi hardware dedicati si traduce in un minor capital expenditure, sostituito da un modello di costo operativo basato su abbonamento. A questo si aggiungono i risparmi sui costi di manutenzione e aggiornamento. I registratori telematici tradizionali richiedono interventi periodici di manutenzione e aggiornamenti software, spesso affidati a tecnici specializzati con costi orari significativi. Una soluzione cloud elimina queste voci di spesa, gestendo gli aggiornamenti in modo centralizzato.

Vantaggi operativi e di compliance

Sul piano operativo, la fiscalizzazione cloud trasforma radicalmente i flussi di lavoro quotidiani liberando il personale dai vincoli fisici del registratore tradizionale. Questa mobilità consente una gestione più dinamica del punto vendita, con la possibilità di finalizzare transazioni da qualsiasi dispositivo connesso.

La digitalizzazione riduce significativamente gli errori nella compilazione e trasmissione dei dati fiscali, un vantaggio concreto per la protezione dalle sanzioni legate a problemi di conformità. Gli aggiornamenti automatici in risposta alle evoluzioni normative rappresentano un ulteriore beneficio che semplifica la gestione della compliance.

Le nuove normative fiscali stanno effettivamente guidando questa trasformazione digitale con un duplice effetto: maggiore tracciabilità delle transazioni per contrastare l'evasione e, parallelamente, semplificazione degli adempimenti burocratici per gli esercenti in regola. L'integrazione tra sistemi

POS, CRM e loyalty trasforma lo scontrino in un touchpoint digitale che abilita tracciamento automatico dei punti fedeltà, visualizzazione in tempo reale delle ricompense e comunicazioni personalizzate, ottimizzando contemporaneamente i costi operativi grazie all'eliminazione di carta e stampanti.

I destinatari ideali in Italia

Nel contesto italiano, fiskaly si rivolge principalmente a tre segmenti di mercato. I provider di soluzioni per il punto cassa rappresentano un target primario: integrando le API di fiskaly nelle loro offerte, possono arricchire il proprio portfolio con funzionalità fiscali avanzate.

I grandi retailer che sviluppano in-house le proprie soluzioni tecnologiche costituiscono un altro segmento strategico. Le catene in franchising rappresentano il terzo target, con la loro necessità di soluzioni uniformi e centralizzate che possano essere implementate su reti di punti vendita eterogenei.

Il valore aggiunto dell’esperienza europea

Il percorso internazionale di fiskaly rappresenta un vantaggio competitivo significativo anche per il mercato italiano. L’esperienza maturata in mercati fiscalmente complessi come quello tedesco e austriaco ha permesso all’azienda di sviluppare un know-how approfondito nella gestione di normative diverse.

La soluzione fiscale di fiskaly è già attiva su quasi 1 milione di punti cassa in Germania, Austria e Spagna, un dato che testimonia non solo la scalabilità tecnica della piattaforma, ma anche la sua robustezza operativa in contesti di produzione ad alto volume. L’Italia sta attraversando una fase di transizione digitale importante, e l’approccio di fiskaly, già validato in altri mercati europei, offre una soluzione collaudata.

Oltre lo scontrino: la fiskaly RECEIPT

La visione di fiskaly va oltre la semplice digitalizzazione del processo di fiscalizzazione, estendendosi anche alla modernizzazione dello scontrino stesso. L'azienda offre soluzioni per lo scontrino dematerializzato, allineandosi con la tendenza verso l'eliminazione progressiva degli scontrini cartacei, supportata anche da recenti iniziative legislative. Questa evoluzione risponde a diverse esigenze: la sostenibilità ambientale, con la riduzione del consumo di carta; l'efficienza operativa, con l'eliminazione dei costi associati alla gestione dei consumabili per la stampa; e il miglioramento dell'esperienza cliente, con la possibilità di integrare lo scontrino digitale in programmi fedeltà o app di gestione delle spese.

Da Vienna a Milano: l’espansione europea e la roadmap per il futuro

Il percorso di fiskaly offre uno spaccato interessante delle dinamiche di espansione internazionale nel settore fintech. Fondata a Vienna nel 2019, l'azienda ha adottato fin dall'inizio un approccio strategico all'internazionalizzazione. L'espansione in Italia non è frutto del caso, ma di un'attenta analisi delle opportunità create dalle nuove normative e dall'evoluzione digitale del mercato retail italiano.

Con l’orizzonte del 1° gennaio 2026 per l’obbligo di collegamento tra terminali POS e registratori telematici, le aziende italiane si trovano di fronte a una scelta strategica: investire nell’aggiornamento dell’infrastruttura hardware esistente o cogliere l’opportunità per una trasformazione digitale più profonda.

I prossimi mesi saranno cruciali per fiskaly, con il completamento del processo di certificazione e omologazione della versione completa di fiskaly SIGN IT. Già oggi è disponibile fiskaly SIGN IT lite, una soluzione che permette agli esercenti di iniziare la transizione verso la fiscalizzazione cloud senza necessità di ulteriori integrazioni. Parallelamente, l'azienda sta sviluppando partnership strategiche con player italiani in diversi settori per creare un ecosistema integrato che semplifichi l'adozione della tecnologia e massimizzi i benefici operativi per gli utenti finali.

Strategia di adozione graduale

fiskaly propone un approccio incrementale all'adozione della fiscalizzazione cloud, progettato per minimizzare i rischi implementativi e accompagnare i clienti in ogni fase della transizione digitale. La strategia si basa sull'integrazione di fiskaly SIGN IT lite con l'infrastruttura hardware già esistente presso i punti vendita, permettendo alle aziende di familiarizzare con i vantaggi della soluzione cloud senza dover affrontare cambiamenti radicali nei propri sistemi operativi. Per saperne di più sulla soluzione e iniziare subito la transizione, è possibile consultare la pagina ufficiale di fiskaly SIGN IT.

Questo percorso guidato consente di ottimizzare gradualmente i processi fiscali, mantenendo la continuità operativa e garantendo la conformità normativa durante l'intero processo di digitalizzazione.

Conclusione: trasformare gli obblighi in opportunità

L’evoluzione normativa in ambito fiscale rappresenta spesso una sfida per le aziende retail, con la necessità di investimenti non pianificati e adeguamenti operativi complessi. Tuttavia, la trasformazione in corso nel settore della fiscalizzazione italiana offre l’opportunità di ripensare completamente questo aspetto del business.

Le soluzioni cloud come quelle proposte da fiskaly rappresentano un cambio di paradigma nella gestione fiscale, spostando l’attenzione dall’adempimento formale al valore aggiunto operativo. In un’Italia sempre più orientata verso la digitalizzazione, le aziende che sapranno cogliere questa opportunità non solo si adegueranno in anticipo agli obblighi futuri, ma guadagneranno un significativo vantaggio competitivo.

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Fintastico ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano.

La valutazione di Fintastico deriva dalla media ponderata delle valutazioni provenienti da Trustpilot, App Store, Google Play store