Credem Business Light: il conto corrente per professionisti con canone rimborsabile

Credem Business

Introduzione: a chi si rivolge

Credem Business Light è il conto corrente aziendale che Credito Emiliano dedica a ditte individuali, lavoratori autonomi e liberi professionisti (sono esclusi condomini e consorzi). Il prodotto nasce per fornire un’unica soluzione bancaria e digitale a chi gestisce un’attività economica di dimensioni contenute ma richiede servizi bancari evoluti: internet banking, carte di pagamento, strumenti di incasso e un’assistenza dedicata. Si colloca quindi in una fascia “light” dell’offerta Business di Credem, accanto a Business Now e Business Top, puntando su semplicità operativa e costi contenuti.

Canone rimborsabile e promozioni

Il costo mensile del conto è pari a 5 €. Il foglio informativo del 25/10/2025 specifica che il canone è addebitato su base mensile (periodicità solare) e che il primo canone è completamente rimborsato. Le mensilità successive possono essere rimborsate “nella somma fissa di 5 €” se, al momento dell’addebito, risultano attivi almeno tre tra i prodotti/servizi elencati nel FI (ad esempio affidamenti CredemBanca, carte di debito Credemcard Business/Business XL, carta di credito Ego Business Individuale, servizi di incasso carte Bancomat/POS o polizze assicurative ramo vita/danni). Se non si soddisfa questa condizione, il canone resta fisso a 5 € al mese.

Credem promuove il conto con canone azzerato per i primi 12 mesi per le nuove aperture avviate online. L’offerta è temporanea ma permette ai professionisti di provare il servizio senza costi di base. La possibilità di rimborso del canone nei mesi successivi lo rende competitivo rispetto a molti conti business che chiedono una quota fissa non azzerabile.

Costi e condizioni economiche

Di seguito i principali costi ricavati dal Foglio Informativo “Conto corrente aziende Credem Business Light” (aggiornato al 25/10/2025). La tabella riassume solo le voci più rilevanti; per informazioni esaustive occorre consultare l’intero documento.

Voce di costo Inclusione/rimborso Importo
Canone mensile Rimborsabile 5 € al mese; primo canone interamente rimborsato
Spese tenuta conto/registrazioni Incluse 0 € (non sono previsti costi di registrazione delle operazioni)
Invio estratto conto cartaceo A pagamento 0,60 € per invio cartaceo, 0 € tramite servizio elettronico MyBox
Documento di sintesi A pagamento 0,67 € su supporto cartaceo; 0 € su MyBox
SDD preautorizzati Commiss. pagamento 0,50 € per addebito diretto
SDD società Gruppo Credem, aziende petrolifere, carte di credito, carta Ego e riscossione tributi Commiss. pagamento 0 €
F23/F24 e recupero spese postali Commiss. pagamento 0 €
Commissione Istruttoria Veloce (CIV) Solo in caso di sconfinamento non affidato 55 € per sconfinamenti fino a 25 000 €; 65 € oltre 25 000
Franchigia per sconfinamento/incremento sconfinamento 100 €
Commissione assegni impagati 2,000 % con minimo 20,66 € e massimo 51,65 €
Interessi creditori TAN 0,0000 %; il conto non remunera la giacenza

Nota: Il foglio informativo non riporta costi unitari per bonifici SEPA ordinari/istantanei o per bonifici esteri; tali servizi rientrano nei “servizi accessori” e sono regolati da un documento distinto (“Offerta commerciale servizi accessori al Conto Corrente Credem Business Light”), disponibile sul sito. Si consiglia di consultare quel documento per i costi operativi (bonifici SCT, SCT Inst, bonifici extra‑SEPA, Ri.Ba, MAV, CBILL, PagoPA, ecc.) poiché le tariffe possono variare.

Carte di pagamento

  • Carte di debito Credemcard Business e Business XL: sono richiedibili a titolari del conto; permettono prelievi e pagamenti worldwide sul circuito Maestro/Visa. Il canone della carta non è specificato nel foglio informativo, ma rientra tra i prodotti che consentono di ottenere il rimborso del canone conto.
  • Carta di credito Ego Business Individuale: rivolta a professionisti; il canone del primo anno è gratuito. Dal secondo anno resta gratuito se le spese degli ultimi 12 mesi superano 6 000 €; è pari a 31,50 € con spese annuali tra 3 000 e 6 000 €, e 63 € se le spese sono inferiori a 3 000 €. La carta consente rimborso a saldo o rateale.

Piattaforma Business On e funzionalità digitali

Un elemento distintivo di Credem Business Light è la possibilità di accedere alla piattaforma Business On, la suite di internet banking di Credem pensata per PMI e professionisti. Il canone del servizio Business On versione base è gratuito e include:

  • Home banking completo: consente di visualizzare saldi e movimenti, effettuare bonifici, gestire incassi e inviare F24 online.
  • Working Capital: strumento proprietario che aiuta a monitorare il capitale circolante, distinguendo tra ciclo attivo e passivo e riconciliando in automatico movimenti bancari e fatture grazie a una dashboard sempre aggiornata.
  • Multibanca: gestione di conti di banche diverse in un’unica interfaccia.
  • Report e notifiche: esportazione movimenti, possibilità di programmare e autorizzare disposizioni, notifiche push/email.

Business On prevede anche un livello “Avanzato” (a pagamento) con funzioni come upload di distinte in formato ISO 20022, gestione di ruoli e workflow approvativi, multiazienda e integrazione con software di tesoreria. Attivando Business On base o avanzato si contribuisce al rimborso del canone mensile del conto.

Pagamenti, incassi e prelievi

Pagamenti (bonifici e addebiti)

Il foglio informativo non riporta i costi unitari per i bonifici SEPA o extra-SEPA: tali informazioni sono contenute nell’Offerta commerciale servizi accessori che elenca commissioni per bonifici online, in filiale, instant payment, Ri.Ba, SDD, MAV, CBILL e PagoPA. Secondo la legenda del FI, il bonifico SEPA trasferisce denaro verso paesi SEPA secondo le istruzioni del cliente, mentre il bonifico estero o cross‑border copre trasferimenti in euro o corone svedesi da/verso paesi UE/SEE e territori extra come Azzorre, Madera e isole Canarie. In assenza di costi specificati, si segnala che la commissione SDD preautorizzata è di 0,50 € per addebiti diretti, mentre tutte le altre tipologie di SDD (società Gruppo Credem, aziende petrolifere, carte di credito, carta Ego, riscossione tributi e F23/F24) sono gratuite.

Per le operazioni di pagamento più complesse (es. bonifici esteri SWIFT in divisa diversa dall’euro, invio di stipendi con CBI, gestione di Ri.Ba e incassi tramite POS) è consigliabile consultare la documentazione accessoria o chiedere un appuntamento con un consulente.

Incassi e POS

Credem collabora con Worldline per offrire terminali POS fissi e mobili, compresa la soluzione TOM – Tap On Mobile che trasforma lo smartphone in un POS. L’offerta copre anche soluzioni e‑commerce (ClicPay e pHey!) e servizi di incasso per il portafoglio commerciale (Ri.Ba, SDD). I costi di noleggio, installazione e commissioni per transazione sono indicati nei fogli informativi dei singoli dispositivi e non sono riportati nel FI del conto.

Prelievi e depositi

Il FI non riporta costi specifici per i prelievi da ATM con carta di debito. Le Credemcard Business funzionano sui circuiti internazionali e permettono pagamenti e prelievi worldwide; per conoscere eventuali commissioni (ad esempio prelievi su banche terze) occorre consultare il foglio informativo della carta. Non sono previste spese di registrazione delle operazioni, quindi i movimenti (versamenti, prelievi, bonifici) non comportano costi di scrittura. Eventuali commissioni di valuta applicate per operazioni in divisa estera sono indicate nei documenti relativi alle carte.

Aspetti particolari

Rimborso del canone legato ai prodotti

L’elemento più interessante del conto è il meccanismo di rimborso del canone mensile: oltre al rimborso integrale del primo canone, le mensilità successive vengono rimborsate se il cliente attiva e mantiene almeno tre dei prodotti/servizi previsti (affidamenti, carte di debito, carta di credito Ego Business Individuale, servizi POS, polizze assicurative). Questo schema incentiva la fidelizzazione e consente di trasformare di fatto il conto in un prodotto a costo zero, a condizione di utilizzare l’ecosistema Credem.

Commissione Istruttoria Veloce (CIV)

Come per molti conti business, è prevista una Commissione di Istruttoria Veloce qualora il cliente vada in scoperto oltre il saldo disponibile senza un fido. Il FI indica 55 € per sconfinamenti fino a 25 000 € e 65 € per importi superiori; esistono franchigie di 100 € su sconfinamenti e incrementi di sconfinamento. È un costo da considerare per chi opera con margini di liquidità stretti.

Assegni

Il conto prevede una commissione per assegni impagati oltre le spese reclamate da terzi pari al 2 %, con un minimo di 20,66 € e massimo di 51,65 €.

Promozioni in corso

Oltre al rimborso del primo canone e alla promozione canone 0 € per 12 mesi per le richieste online, Credem spesso abbina al conto Business Light un time deposit (“Time Deposit Nuovi Clienti”) con tasso lordo a scadenza per i primi 6 mesi. Questa iniziativa consente di depositare liquidità da 15 000 € a 1 000 000 € con tasso promozionale (1,75 % lordo annuo al 07 novembre 2025). L’offerta permette di mettere a rendimento l’eccesso di liquidità presente sul conto e può essere attivata solo dai nuovi clienti con apertura del conto. Apri il conto.

Pro e contro

Punti di forza

  • Canone rimborsabile: la struttura del canone (5 € al mese) è competitiva e può essere azzerata completamente attivando tre prodotti Credem.
  • Promozione di benvenuto: canone 0 € per 12 mesi per nuove aperture online, ideale per testare il servizio.
  • Piattaforma Business On gratuita: internet banking avanzato con funzionalità di working capital e multibanca senza costi.
  • Ampio ecosistema di prodotti: carte di debito e credito (canone gratuito il primo anno per Ego Business), POS evoluti, polizze assicurative; l’attivazione di questi prodotti permette di azzerare il canone.
  • Solidità del gruppo: Credem è considerata una delle banche più solide d’Italia e aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Punti deboli

  • Costi operativi poco trasparenti: il foglio informativo del conto non riporta le commissioni per bonifici e altri servizi operativi, rimandando all’“Offerta commerciale servizi accessori” che non è di immediata consultazione pubblica.
  • Commissione SDD preautorizzati: 0,50 € per ogni addebito diretto ricorrente, costo non presente in molti conti concorrenti.
  • Rimborso legato a prodotti aggiuntivi: ottenere l’azzeramento del canone richiede di attivare almeno tre prodotti/servizi Credem; per chi non ha bisogno di carte o finanziamenti l’azzeramento potrebbe non essere raggiungibile.
  • Interessi nulli sulla giacenza: il TAN creditore è 0 %, quindi il conto non remunera il saldo.

Conclusione e raccomandazione

Credem Business Light è uno dei conti correnti business più interessanti fra quelli proposti da una banca tradizionale italiana. Il canone mensile di 5 € è competitivo già di per sé, ma l’elemento chiave è che può essere completamente rimborsato attivando almeno tre servizi della gamma Credem (carte, POS, polizze, linee di credito). Questo meccanismo consente a professionisti e micro‑imprese di trasformare un canone fisso in un costo potenzialmente nullo, godendo nel contempo di un ecosistema bancario integrato.

La piattaforma Business On inclusa nel canone offre un’esperienza digitale di livello: home banking avanzato, gestione di più conti bancari, strumento di working capital e funzioni multiazienda. Per chi tiene sotto controllo i flussi di cassa e desidera automatizzare parte della riconciliazione, è un plus non scontato. Inoltre, l’offerta può essere abbinata a una carta di credito Ego Business con canone gratuito per il primo anno e sconti nelle annualità successive in base alle spese.

Dal punto di vista dei costi operativi, il foglio informativo principale riporta solo le spese generali (estratto conto cartaceo, documento di sintesi, SDD, CIV ecc.). Le commissioni sui bonifici e sugli altri servizi di pagamento sono indicate in un documento separato (“Offerta commerciale servizi accessori”): questo significa che chi gestisce volumi elevati di pagamenti dovrà richiedere o consultare quel tariffario per una stima precisa. Detto ciò, il fatto che le spese di registrazione delle operazioni siano azzerate è un segnale positivo, e l’assenza di interessi creditori è in linea con molti conti business.

In sintesi, Credem Business Light si colloca tra le soluzioni più equilibrate per liberi professionisti e ditte individuali che vogliono un conto bancario tradizionale dotato di tutti gli strumenti digitali moderni. Consigliamo questo conto a chi:

  • Desidera un rapporto con una banca solida e la sicurezza del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
  • Prevede di utilizzare più servizi Credem (carte, POS, prodotti assicurativi), beneficiando così del rimborso del canone.
  • Ha necessità di un internet banking evoluto ma senza costi nascosti grazie alla piattaforma Business On.
  • Vuole approfittare di promozioni come il canone zero per 12 mesi e la possibilità di sottoscrivere un time deposit a tasso promozionale.

Per i professionisti che cercano costi operativi certi e uniformi su bonifici e incassi, conviene richiedere al consulente Credem l’offerta commerciale dei servizi accessori per confrontarla con alternative fintech a canone zero. Chi invece attribuisce valore alla stabilità di un gruppo bancario e all’ampia gamma di servizi complementari, troverà in Credem Business Light un partner affidabile per far crescere la propria attività.

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Fintastico ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano.

La valutazione di Fintastico deriva dalla media ponderata delle valutazioni provenienti da Trustpilot, App Store, Google Play store