- 18/03/2019

Come ogni lunedì, questa rubrica presenta diverse posizioni lavorative aperte in ambito fintech. Le aziende che assumono sono il Gruppo MutuiOnLine, Onfido e Axerve, una realtà che fa parte di Fabrick. Le posizioni aperte sono in ambito legale, design e project management.
A Faenza, Gruppo MutuiOnLine è alla ricerca di un/una Senior Process Analyst.
Il Gruppo MutuiOnLine è uno degli operatori leader nel mercato italiano nella distribuzione di prodotti di credito e assicurativi tramite Internet e ricopre una posizione di primo piano nel mercato italiano dei servizi di outsourcing per processi di credito, di asset management e di gestione dei sinistri assicurativi.
Un/una Senior Process Analyst è una figura professionale che all'interno di una organizzazione fornisce servizi di analisi aziendale strategica. L'obiettivo di questa posizione è lavorare a stretto contatto con le business unit per ottenere una comprensione approfondita della strategia aziendale, dei processi, dei servizi, della roadmap e del contesto in cui opera l'azienda.
Spesso è responsabile della revisione dei processi aziendali assegnati per identificare e affrontare i rischi operativi, finanziari e tecnologici. Tra i suoi compiti e responsabilità quello di identificare le opportunità per migliorare l'efficienza.Vedi l'offerta
A Lisbona, Onfido è alla ricerca di un/una UX/UI Designer.
Onfido è un servizio web che permette di verificare l'identità di un utente attraverso la piattaforma online che hanno sviluppato. Quasi tutti ora hanno uno smartphone con una fotocamera integrata e Onfido è in grado di utilizzarla e fare riferimenti incrociati utilizzando il riconoscimento facciale di una persona e confrontandolo con il proprio documento di identità, come la patente di guida. Utilizzando tecniche di machine learning e automatizzando alcuni processi, tra cui il riconoscimento ottico dei caratteri e il rilevamento dei volti, Onfido è in grado di verificare il passaporto o la carta d'identità di un richiedente e prevenire frodi informatiche.
Un/una UX/UI designer è una figura professionale che all'interno di una organizzazione si occupa di tutto ciò che riguarda la parte interattiva e visual di un prodotto web e digitale. Tra le sue responsabilità principali c'è quella di progettare le interfacce che si presentano all'utente e che rappresentano il primo impatto con il brand. L'obiettivo è quello di guidare l’utente all'interno dell’interfaccia, indicandogli con chiarezza e precisione dove può trovare ciò che cerca esclusivamente attraverso di essa, senza ricorrere all'aiuto "esterno" del servizio clienti per esempio. La sua progettazione e il suo sviluppo da parte dei programmatori è il ponte che permette all'essere umano di relazionarsi e interagire con il prodotto digitale.Vedi l'offerta
A Biella, Axerve è alla ricerca di un/una stagista da inserire nel dipartimento legale.
Axerve è una delle realtà di Fabrick. Axerve è il nuovo brand del Gruppo Sella che racchiude offerte innovative legate all'accettazione dei pagamenti elettronici, grazie alle quali è possibile ricevere pagamenti da tutti i canali, fisici e digitali, in maniera chiara, semplice e sicura.
Lo/la stagista avrà la possibilità di approfondire e collaborare nell'ambito della contrattualistica: studio, analisi e approfondimenti giudici legati al mondo fintech e delle nuove tecnologie (privacy, moneta elettronica, sistemi di pagamento, ecc.). Vedi l'offerta
Se non hai trovato l'offerta di lavoro che fa per te non temere, unisciti alla nostra community e segui i canali social di Fintastico, la prossima settimana torneremo con nuove offerte di lavoro fintech! 😍