Le offerte di lavoro fintech della settimana

Offerte di lavoro settimana 16

Ecco le offerte di lavoro più interessanti nel fintech di questa settimana. Le offerte di lavoro che vi presentiamo sono offerte da BPER Banca, Fabrick e Raisin.

A Milano, BPER Banca è alla ricerca di un/una product owner.  

BPER Banca, è una banca che opera prevalentemente in Italia con una rete di 779 sportelli dislocata in quindici regioni. L’Istituto, da settembre 2011, è quotato nel FTSE Mib, il più significativo indice azionario di Borsa Italiana. BPER Banca fa parte del Gruppo BPER, una realtà forte di 4 banche, autonome e ben radicate nei diversi territori di appartenenza. 

Un/una product owner è una figura professionale che all'interno di una organizzazione che implementa la metodologia agile scrum gestione uno o più progetti. Lavorano a stretto contatto con il team di sviluppo per garantire che vengano realizzate le funzionalità richieste dal progetto in modo tempestivo. Tra le loro responsabilità quella di trasformare la visione di alto livello in requisiti dettagliati e precisi. Per svolgere al meglio il suo compito deve interagire anche con altri dipartimenti come quello finanziario, customer service, legale, ecc. Vedi l'offerta

A Milano, Fabrick è alla ricerca di un/una IT operations manager

Fabrick è la piattaforma aperta e collaborativa del Gruppo Sella che ha l'obiettivo di creare un ecosistema in grado di sfruttare le opportunità offerte dall'open banking. L'era dove la banca offre tutti i servizi e i prodotti tradizionali da sola è finita, ed è proprio in questa ottica che Fabrick opera per innovare il modo di fare banca e aprirsi alla collaborazioni con terze parti, imprese fintech e imprese tecnologiche. L'obiettivo è sempre quello, per tutti: creare servizi a valore aggiunto per il consumatore finale.  

Un/una IT Operations manager è una figura professionale che all'interno di una organizzazione si occupa di mantenere funzionanti l'hardware e il software durante le operazioni. Il team nel quale lavora utilizza applicazioni di monitoraggio per tenere traccia delle prestazioni. Quando si verificano interruzioni, il team deve rispondere prontamente per supportare le esigenze degli utenti aziendali.Vedi l'offerta

A Berlino, Raisin è alla ricerca di un/una team lead back-end.  

Raisin è il primo marketplace paneuropeo per i prodotti di risparmio e investimento. E' stato lanciato nel 2013 in Germania con il nome WeltSparen.de (la sede principale è tutt'ora a Berlino). Ora i servizi di Raisin sono disponibili in inglese in tutta Europa (Raisin.com) e sono presenti piattaforme localizzate per alcuni mercati (tedesco, austriaco, francese, spagnolo, britannico e olandese).

Un/una team lead back-end è uno/una sviluppatore/trice senior che si occupa di progettare e sviluppare la parte back-end di un progetto digitale. È responsabile della programmazione e del coordinamento di pagine, moduli, funzionalità, database e server Web, con l'obiettivo di evitare problemi tra i vari strati del progetto. Nel suo lavoro quotidiano lavora con linguaggi lato server come PHP, Ruby, Python e basi di dati relazionali di tipo SQL o non relazionali (NoSQL) come MongoDB. Vedi l'offerta

Se non hai trovato l'offerta di lavoro che fa per te non temere, unisciti alla nostra community e segui i canali social di Fintastico, la prossima settimana torneremo con nuove offerte di lavoro fintech! 😍

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Fintastico ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano.

La valutazione di Fintastico deriva dalla media ponderata delle valutazioni provenienti da Trustpilot, App Store, Google Play store