- 06/05/2019

Come ogni settimana, eccoci con le offerte di lavoro fintech della settimana, una rubrica dedicata ad aiutare chi sta cercando lavoro nel trovare le migliori opportunità di lavoro nel fintech!
Questa settimana, il nostro partner Meritocracy ci presenta una serie di offerte lavorative presso Hype, Fabrick e Taxfix.
A Milano, Hype è alla ricerca di un/una loyalty marketing specialist.
Hype, la prima challenger bank del panorama italiano, è stata lanciata nel 2015, mostrando nel corso del tempo una implementazione continua di nuove funzionalità che lo rendono un prodotto in continua evoluzione. Nei primi mesi del 2019, ha dichiarato di aver raggiunto 600.000 clienti in Italia. La diffusione si deve soprattutto al passaparola dei clienti, gli hyper, che sono in molti casi dei veri e propri ambassador del prodotto.
Un\una loyalty marketing specialist è un professionista che assiste le imprese nella implementazione di strategie e progetti di fidelizzazione dei clienti. Il programma fedeltà costituisce infatti la principale leva a disposizione delle imprese per l'attuazione di strategie di fidelizzazione della propria clientela.Vedi l'offerta
Sempre a Milano, Fabrick sta cercando un/una risk officer.
Fabrick è la piattaforma aperta e collaborativa del Gruppo Sella che ha l'obiettivo di creare un ecosistema in grado di sfruttare le opportunità offerte dall'open banking. L'era della banca universale, dove la banca offre tutti i servizi e i prodotti tradizionali da sola è finita, ed è proprio in questa ottica che Fabrick opera per innovare il modo di fare banca e aprirsi alla collaborazioni con terze parti, imprese fintech e imprese tecnologiche. La risorsa, sarà inserita nella business line di Axerve.
Un/una risk officer è una figura professionale che si dedica alla gestione integrata dei rischi aziendali che agiscono nell'ambito degli obiettivi strategici prefissati dalla direzione. Tra i suoi compiti, quello di individuare e analizzare i potenziali rischi in cui può incorrere l'azienda, per limitarne l'esposizione individuando quali possono essere assicurati e quali non sono assicurabili. Vedi l'offerta
A Berlino, Taxfix è alla ricerca di un/una software engineer.
Taxfix è una startup che ha sviluppato una tecnologia che permette in modo automatizzato di eseguire la dichiarazione dei redditi e ottimizzare la gestione fiscale delle proprie finanze personali. L'app mobile, presenta un'interfaccia simile a una chat e guida gli utenti attraverso un semplice questionario. Gli algoritmi intelligenti assicurano che tutti i dati siano inseriti completamente e correttamente. L'applicazione calcola quindi direttamente il rimborso residuo, compila automaticamente la dichiarazione dei redditi e, gli utenti possono inoltrarla direttamente dallo smartphone alle autorità fiscali.
Un/una software engineer sviluppa varie applicazioni che consentono agli utenti di svolgere attività sui loro personal computer e dispositivi elettronici. Deve possedere una varietà di competenze per svolgere il proprio lavoro, tra queste competenze troviamo la capacità di programmazione in generale, analisi delle informazioni, debug del software, progettazione del software, test del software, documentazione del software, lavoro di squadra, risoluzione dei problemi, processo di sviluppo software, fondamentali dello sviluppo software e requisiti software. Per questa specifica posizione viene richiesta anche la conoscenza del linguaggio di programmazione Elixir. Vedi l'offerta
Se non hai trovato l'offerta di lavoro che fa per te non temere, unisciti alla nostra community e segui i canali social di fintastico, la prossima settimana torneremo con nuove offerte di lavoro nel fintech! 😍