- 27/11/2019

Sei una startup early stage con un business innovativo e originale in ambito Fintech, Insurtech, Cybersecurity o Blockchain? Vuoi avere un supporto strategico per creare valore e spingere la tua crescita? Allora non puoi assolutamente perdere la terza edizione di Magic Wand, il programma di accelerazione lanciato da Digital Magics volto proprio a selezionare, sostenere e investire nelle startup italiane più promettenti dei settori appena citati.
Come si procede? Innanzitutto, attenzione alle scadenze: c'è tempo infatti solo fino al 18 dicembre per iscriversi, tramite questo link. Tra tutte le idee inviate saranno selezionati 10 progetti che a gennaio 2020 inizieranno un percorso di accelerazione della durata di 5 mesi, all'interno della sede di Milano di Digital Magics, il business incubator quotato su AIM Italia di Borsa Italiana.
Il primo step del programma, della durata di due mesi, prevede che ogni startup sia seguita da un team di esperti e dai mentor di riferimento di Digital Magics, in modo da sviluppare e migliorare il modello di business fino al “go to market”.
Il secondo step prevede un'ulteriore selezione per arrivare a 6 startup che potranno accedere alla seconda fase del programma, della durata di 3 mesi, e a un investimento fino a 150.000 euro. Al termine, le 6 startup finaliste saranno le protagoniste di un evento esclusivo al quale parteciperanno i più importanti investitori italiani e internazionali e avranno l’opportunità di far parte dell’incubatore Digital Magics.
Quest'anno sono 8 i partner del programma di accelerazione: BNL Gruppo BNP Paribas, Credem Banca, Innogest, Poste Italiane, Online SIM Gruppo Ersel, SisalPay, Reale Mutua Assicurazioni e TIM. Partner di ecosistema è il Fintech District, mentre media Partner del programma è Fintastico, recentemente entrata nel portfolio startup di Digital Magics.
L'obiettivo, ambizioso, è quello di creare un centro di eccellenza internazionale dedicato ai temi che ruotano intorno al Fintech, Insurtech, Blockchain, Cyber Security e di instaurare una forte alleanza di sistema con i più importanti operatori del mercato. I risultati delle scorse edizioni sembrano dare ragione a questo proposito, come sottolineato da Michele Novelli, Partner di Digital Magics: “Abbiamo lavorato bene sul primo batch, con oltre 2 milioni di euro raccolti, di cui circa 900.000 investiti da noi. Tutte le startup hanno chiuso un round, sono in crescita e soddisfatte del programma. Quest'anno puntiamo a fare ancora di più”.
Molto entusiasti del programma e dei risultati ottenuti anche i partecipanti delle scorse edizioni, come testimoniato ad esempio da Feliciano Lombardi, founder di Coverholder: “L'adesione a questo programma ci ha permesso di acquisire, in poco tempo, esperienze e procedure che sarebbero state impossibili da ottenere all'interno di un percorso indipendente e tradizionale. Grazie a Magic Wand, la nostra azienda è sul mercato e sta generando fatturato”.
“Coloro che creano una start-up sono fortunati perché hanno uno dei migliori lavori al mondo, sebbene estremamente difficile – ha aggiunto Giacomo De Lorenzo, CEO e founder di Moneymour -Abbiamo trovato un potente alleato nel programma Magic Wand e nel team di Digital Magics, che risponde a ogni genere di domanda e di esigenza”.
Nuove idee che si concretizzano in un avanzamento del proprio business sono il patrimonio “ereditato” dall'esperienza di Magic Wand, come sottolineato da Edoardo Monaco, co-founder di Axieme: “Abbiamo avuto accesso a una rete di consulenti di alto profilo e siamo riusciti a rivolgerci al mercato. Alcune idee interessanti per lo sviluppo della nostra attività sono emerse proprio lavorando con i partner del programma di accelerazione”.