@alessandro-greppi · SIAT (Italian Society of Technical Analysis) Member · http://www.alt-returns.com
Summary:The macroeconomic scenario push investors to look for alternative investmentsAlternative investments provide a hedge against market volatilityIncreased offer thanks to the proliferation of fintech-related assets
Summary:George Soros is starting to trade cryptocurrencies in his hedge fundSince the first day of trading, the futures on bitcoin allowed financial institutions to bet against bitcoin priceDirexion Asset Management requested to the SEC the authorization for 5 leveraged ETFs on the bitcoin future
Summary:AI-driven ETFs are available to retail investors since 4Q 2017AIEQ is beating the S&P 500 by 2% MIND is underperforming the S&P 500 by almost 3%
Summary:The potential of "non-conventional" approaches for analysing financial marketsGoogle Trends data support the study of financial market trendsGoogle Trends data show how virtual world behaviour impacts real life dynamics
In questo post parliamo di:Cosa offrono le piattaforme di social trading ai propri utentiEvidenze emerse dagli studi su questo nuovo fenomenoI limiti attuali di questo interessante servizio
In questo post parliamo di:Analisi delle modalità adottate fino ad oggi per condurre le Initial Coin OfferingsStrumento potente ma con esecuzione da migliorareLe modalità di offerta dei token si sono evolute velocemente
Gli investimenti nelle soluzioni fintech dedicate al mondo degli investimentiBenefici e OpportunitàRischi e Sfide
I social network influenzano l'andamento delle azioni sui mercati.La tecnologia ha un ruolo sempre più importante nel mondo degli investimenti.Un adulto in media è in grado di leggere 600 parole in due minuti però nello stesso tempo una società può essere oggetto di circa 100.000 citazioni sui social.
L’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) nel campo degli investimenti sta prendendo sempre più piede ed alcuni hedge fund hanno già iniziato ad operare sui mercati senza ricorrere a nessun tipo di intervento umano.
La continua proliferazione di fonti in grado di generare informazioni che impattano sui mercati finanziari ha reso necessaria una rivoluzione tecnologica nel mondo degli investimenti.
A partire dalla sua recente nascita Fintastico ha rappresentato per molti operatori e appassionati di fintech un punto di riferimento per orientarsi attraverso la moltitudine di startup nostrane e internazionali. Inoltre, negli ultimi giorni è giunto anche il riconoscimento da parte di Strand Finance che ha sottolineato l’importanza del lavoro di Fabrizio Villani, Fabio Marras e Andrea Moshi nel censire le novità e gli sviluppi di un mondo che prosegue ogni giorno nella sua frenetica evoluzione.