Le offerte di lavoro fintech della settimana

HYPE, Fabrick e MutuiOnline sono alla ricerca di nuove figure professionali da inserire all'interno dei loro team. Candidati oggi, il fintech ti aspetta!

offerte lavoro settimana 7

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Fintastico ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano.

La valutazione di Fintastico deriva dalla media ponderata delle valutazioni provenienti da Trustpilot, App Store, Google Play store

Benvenuti nella serie di "offerte di lavoro fintech della settimana" dedicata ad aiutare chi sta cercando lavoro nel trovare le migliori opportunità di lavoro nel settore fintech! 

Questa settimana, vi presentiamo offerte di lavoro in imprese come HYPE, Fabrick e Gruppo MutuiOnline.

A Milano, HYPE è alla ricerca di un/una Digital Marketing Specialist.

HYPE nasce da un'idea di Banca Sella e permette agli utenti di semplificare le loro operazioni bancarie direttamente dallo smartphone, attraverso un'app disponibile sia per iOS che per Android. La registrazione e l'attivazione dell'app avviene attraverso un selfie e il caricamento di un documento d'identità.

HYPE mette a disposizione dei suoi utenti un conto di moneta elettronica che permette di ottenere un IBAN e una carta di pagamento. Attraverso la carta, è possibile comprare online e effettuare acquisti nei negozi convenzionati con il circuito Mastercad, anche in modalità contactless.

Con HYPE è possibile ricevere o inviare denaro scegliendo il contatto direttamente dalla rubrica del proprio smartphone e digitando l'importo: l'invio e il trasferimento del denaro avviene in tempo reale.

Un/una Digital Marketing Specialist è la figura responsabile dell'attivazione e coordinamento della attività relative all'acquisition di nuovi utenti, tramite i principali canali del mediamix di HYPE: search, social, display, programmatic, dem, influencer. Fondamentale sarà la capacità di costruire e mantenere un rapporto di collaborazione vincente con agenzie, centri media e fornitori, guidandoli con contatti giornalieri al raggiungimento degli obiettivi prefissati. La figura ricercata deve possedere un profilo focalizzato sul paid advertising, una buona conoscenza del programmatic marketing e un approccio data-driven. Vedi l'offerta

A Milano, Fabrick è alla ricerca di un/una AML Officer.

Fabrick è la piattaforma open banking del Gruppo Sella che espone le Application Programming Interface (API) web RESTful fornite da terze parti autorizzate che hanno aderito all'ecosistema. Le richieste API devono essere inviate utilizzando i protocolli HTTP con una chiave API utilizzata per l'autenticazione. La piattaforma Fabrick offre un ecosistema finanziario aperto per favorire collaborazioni che creano soluzioni innovative per i clienti finali tramite un'API.

Un/una AML officer è la figura responsabile dell'attività di antiriciclaggio. Tra le sue principali responsabilità e attività la prevenzione e il contrasto alla realizzazione di operazioni di riciclaggio, l'indirizzo, il coordinamento e la supervisione di funzioni di controllo della conformità o di risk management. Identificazione delle norme applicabili in materia di riciclaggio e finanziamento al terrorismo con l’ausilio del dipartimento legale e altre eventuali funzioni interessate, e valutare il loro impatto su processi e procedure interne nonché curarne gli eventuali adeguamenti risultanti dall'analisi di impatto. Vedi l'offerta

A Faenza, MutuiOnline è alla ricerca di un Business Controller.

Il Gruppo MutuiOnline è una solida realtà nata nel 2000 da un'idea di due ex compagni di master al prestigioso MIT di boston. Il gruppo è una holding di società di servizi finanziari che ha introdotto in italia il confronto tra offerte di mutui attraverso il sito mutuionline.it esteso poi anche ai prodotti di credito al consumo e successivamente alle assicurazioni auto e ai conti bancari in poco più di dieci anni il gruppo ha intermediato finanziamenti per più di 13 miliardi di euro grazie a oltre 75 primarie banche e assicurazioni convenzionate e il lavoro di più di 700 dipendenti, insomma una storia italiana di successo legata ai nomi di due giovani imprenditori: Alessandro Fracassi e Marco Pescarmona.

Un/una Business Controller ha tra le sue principali responsabilità quella del controllo e dell'analisi dell’andamento economico delle attività in funzione degli obiettivi aziendali e il monitoraggio dell’efficienza operativa dei progetti gestiti dalla linea di business. La presenza di un controller consente analisi anche molto approfondite (soprattutto in caso di elaborazioni extra-contabili), permette di risolvere all'istante ogni possibile problema in tema di imputazione di costi (o, in alcuni casi, di spese) e rende possibile la produzione di report mirati. Vedi l'offerta

Se non hai trovato l'offerta di lavoro che fa per te non temere, unisciti alla nostra community e ai canali social di fintastico, la prossima settimana torneremo con nuove offerte di lavoro nel fintech! 😍