- 04/02/2019

È iniziato febbraio e su gran parte delle nostre città è arrivata una cappa di freddo, gelo e neve. Nonostante questo, siamo qui, un po' raffreddati e malaticci a proporvi le offerte di lavoro fintech della settimana. Ringraziamo come sempre Meritocracy e Open Search Network, che ogni settimana ci segnalano le offerte più interessanti.
A Milano, Virtual B è alla ricerca di un/una Software Engineer.
Virtual B è il nome dell'azienda di tecnologia finanziaria che ha sviluppato e possiede il sito AdviseOnly.com. AdviseOnly nasce nel 2011 come primo robo-advisor in Europa ma a partire da metà 2013 intraprende un netto cambiamento di strategia. Attualmente, Virtual B ha implementato un modello di business B2B e B2B2C lavorando con le principali aziende finanziarie come partner.
Un/una software engineer è la figura professionale specializzata nella progettazione dellespecifiche di programmi e applicativi informatici. In base all'analisi dei bisogni del cliente, studia la soluzione più idonea, definisce le specifiche tecniche e realizza il disegno logico delle singole componenti e del complesso del software. Si occupa talvolta della fase di test per verificare il funzionamento e la rispondenza del software rispetto agli obiettivi iniziali. Esegue eventuali revisioni ed aggiornamenti.Vedi l'offerta
A Milano, Fabrick è alla ricerca di un/una Compliance & Risk officer.
Fabrick è la piattaforma aperta e collaborativa del Gruppo Sella che ha l'obiettivo di creare un ecosistema in grado di sfruttare le opportunità offerte dall'open banking. L'era dove la banca offre tutti i servizi e i prodotti tradizionali da sola è finita, ed è proprio in questa ottica che Fabrick opera per innovare il modo di fare banca e aprirsi alla collaborazioni con terze parti, imprese fintech e imprese tecnologiche. L'obiettivo è sempre quello, per tutti: creare servizi a valore aggiunto per il consumatore finale.
Un/una compliance & risk officer è una figura professionale responsabile della conformità e aiuta l'azienda a mantenere le proprie politiche e procedure aziendali aggiornate per rimanere all'interno del quadro normativo di un settore. I doveri di questa figura professionale possono includere la revisione e la definizione di standard per le comunicazioni esterne richiedendo rinunce in e-mail o l'esame di strutture per garantire che siano accessibili e sicuri. Un/una compliance & risk officer può anche progettare e aggiornare le politiche interne allo scopro di mitigare il rischio che la società infranga le leggi e i regolamenti e condurre audit interni delle procedure.Vedi l'offerta
A Berlino, Raisin è alla ricerca di un/una Senior Test Automation Engineer.
Raisin è il primo marketplace paneuropeo per i prodotti di risparmio e investimento. E' stato lanciato nel 2013 in Germania con il nome WeltSparen.de (la sede principale è tutt'ora a Berlino). Ora i servizi di Raisin sono disponibili in inglese in tutta Europa (Raisin.com) e sono presenti piattaforme localizzate per alcuni mercati (tedesco, austriaco, francese, spagnolo, britannico e olandese).
Un/una senior test automation engineer è una figura professionale tecnica che imposta l'automazione di un processo di produzione, in questo caso, relativo al mondo del software. L'obiettivo è quello di semplificare il processo di produzione e renderlo il più efficiente possibile mantenendo la qualità del prodotto e aderendo ai protocolli interni e alle normative esterne.
Questa figura professionale deve comprendere il processo e le sue esigenze per selezionare gli strumenti appropriati per monitorare e controllare tutte le variabili necessarie. Questo lavoro comprende lo sviluppo e la progettazione, la scelta e la garanzia della corretta comunicazione tra gli attori collegati nei diversi processi. Vedi l'offerta
Se non hai trovato l'offerta di lavoro che fa per te non temere, unisciti alla nostra community e segui i canali social di Fintastico, la prossima settimana torneremo con nuove offerte di lavoro fintech! 😍